Pubblicità

Depressione, giovani a rischio reality

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 1264 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

La sindrome colpisce un numero sempre maggiore di giovani che inseguono il mito del reality show e vivono con rabbia le occasioni mancate.

Si sentono quindi delusi dal non poter vivere un ruolo da personaggi televisivi. “Il problema è sempre più serio. La Tv nella sua mediocrità e banalità si propone come un’incubatrice di modelli estetici e tendenze, che influenzano l’equilibrio psichico e il comportamento di adolescenti e ragazzi. Alcuni programmi sono uno spot permanente e dannoso che favorisce la diffusione di malattie come l’anoressia e la bulimia, legate ad una morbosa ossessione del corpo”, afferma Sorrentino.

Trovare una soluzione che riporti molti giovani con i piedi per terra non è facile: “L’uso sempre più distorto dei mass media rende necessaria una task force realmente operativa composta da esperti della comunicazione e del disagio mentale per valutare preventivamente l’impatto che certe immagini possono avere sul pubblico e in particolare su giovani”, aggiunge Sorrentino.

 

Tratto da: : Yahoo!Salute/notizie, continua la lettura nell'articolo.

 


Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
 
Pubblicità
Stai cercando un pubblico specifico interessato alle tue iniziative nel campo della psicologia?
Sei nel posto giusto.
Attiva una campagna pubblicitaria su Psiconline
logo psicologi italiani
Corsi, Stage, Informazioni per formare e far crescere i Professionisti della Psicologia Logo PSIConline formazione

 

 

 

Tags: depressione reality show

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Ritieni che la tua alimentazione possa influenzare il tuo umore?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Ansia da separazione

La causa alla base di questa esperienza nel successivo sviluppo di un disturbo mentale non ha più significato senza l’interazione di altri fattori che contribui...

Intelligenze Multiple

“Scrivendo questo libro, mi proposi di minare la nozione comune di intelligenza come capacità o potenziale generale che ogni essere umano possiederebbe in misur...

Zoosadismo

E’ un disturbo psichiatrico che porta l'individuo a provare piacere nell'osservare o nell'infliggere sofferenze o morte ad un animale Lo zoosadismo, termine in...

News Letters

0
condivisioni