Pubblicità

Depressione: identificate 15 regioni genomiche associate alla patologia

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 1428 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

 

genomaNuovi studi genomici rivelano la presenza di ben 15 regioni associate con la patologia depressiva.

Come sostiene Roy Perlis, direttore del Dipartimento di Psichiatria presso il "Massachusetts General Hospital", identificare i geni che influenzano il potenziale rischio per una malattia rappresenta il primo passo verso la comprensione biolgica  della malattia in sé. Questo nuovo metodo di studio potrebbe indicare un  percorso diverso per lo sviluppo di nuovi trattamenti futuri.

La maggior parte degli studi genetici precedenti sono stati in grado di identificare le varianti che influenzano il rischio di depressione.
Una ricerca ha dimostrato la presenza di  due regioni genomiche che possono contribuire al rischio di malattia nelle donne cinesi, ma le varianti sono estremamente rare in altri gruppi etnici.

Questo studio, a  differenza di quelli  tradizionali,  ha utilizzato un metodo innovativo di raccolta dati da cui è stato possibile l'identificazione di specifiche regioni genotipiche associate alla patologia.  

La seguente ricerca  ha permesso di reclutare partecipanti iscritti alla compagnia genomica "23 and me" , la quale, offre la possibilità ai membri che vi appartengono di sottoporsi a test genetici.

Tutti gli individui membri di questa compagnia possono accedere solo dando informazioni sulla propria storia medica.

Attraverso questa metodologia, infatti, è stato possiible selezionare circa 70.000 persone che avevano ricevuto diagnosi di depressione e un gruppo di controllo di soggetti  che non avevano mai avuto diagnosi di depressione. 

Le informazioni ottenute sono state analizzate e di conseguenza è stato possibile studiare quali sono i geni che aumentano il potenziale rischio della depressione.

In conclusione, però,  come sostiene il principale promotore della ricerca, gli studi   genetici non rappresentano l'unico  approccio efficace per lo studio della patologia depressiva; tuttavia, saremme molto più efficace l'utilizzo di un 'approccio di studi che preveda la raccolta di un'ampia gamma di dati.

Tale metodologia potrebbe essere applicata ad una vasta gamma di disturbi psichiatrici,  come ad esempio i  disturbi d'ansia, in cui approcci tradizionali non hanno avuto successo.

 


Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
 
Pubblicità
Stai cercando un pubblico specifico interessato alle tue iniziative nel campo della psicologia?
Sei nel posto giusto.
Attiva una campagna pubblicitaria su Psiconline
logo psicologi italiani
Corsi, Stage, Informazioni per formare e far crescere i Professionisti della Psicologia Logo PSIConline formazione

 

 

 

Tags: depressione disturbid'ansia genoma biologia test genetici

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

informarsi sul web, quando si ha un problema psicologico

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Dipsomania

Per dipSomania si intende una patologia  caratterizzata da un irresistibile desiderio di ingerire bevande alcoliche. Per Dipsomania ( gr. δίψα "sete" e ...

Bad trip

Con l'aggiunta dell'aggettivo bad (bad trip), si indicano in specifico le esperienze psico-fisiche definibili come negative o spiacevoli per il soggetto. In it...

Sonnofilia

La sonnofilia, o sindrome della "bella addormentata", è una parafilia caratterizzata dall'eccitazione stimolata attraverso carezze o altri metodi, esclusi strum...

News Letters

0
condivisioni