Depressione post-partum: l’importante è parlarne
Quasi quattro donne su dieci si sentono tristi o ansiose dopo il parto, e il 36 per cento dichiara di sentirsi sola. Queste cifre emergono da uno studio condotto dalla dottoressa Luciana Ungaro, dell’ospedale S. Camillo-Forlanini di Roma, nell’ambito di un progetto pilota per la rilevazione della depressione post-partum. Se n’è parlato al Sanit – 5° Forum per la salute, appena conclusosi a Roma.
Il cambiamento delle richieste sociali rivolte alle donne ha portato le neo-madri “a pagare i costi esistenziali più alti e a scontare tutti i disagi del dover sostenere più ruoli”, ha affermato Giovanna De Marzo, dell’assessorato alle Politiche Sociali della Regione Lazio, in occasione del convegno “Depressione post-partum: il vero pericolo è non parlarne”.
Tratto da "yahoo.it" - prosegui nella lettura dell'articolo
Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!