Pubblicità

Destino: controllato dalle nostre cellule

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 820 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Sorpresa! I veri controllori del nostro destino non sono situazioni astratte, magari relative alla propria religione, bensì elementi molto più concreti: le nostre cellule, quelle immunitarie per l’esattezza.

Chi mai può aver fatto un’affermazione simile? Degli immunologi ovviamente. Si tratta di ricercatori provenienti dall’australiano Walter and Eliza Hall Institute (WEHI), che sono arrivati a una simile conclusione studiando le cellule B, particolari cellule deputate alla produzione di anticorpi.

Questi ultimi, noti anche con il nome di immunoglobuline, sorta di proteine che identificano e neutralizzano ospiti indesiderati come virus e batteri.

Ogni cellula B ha destini diversi. Alcune tendenzialmente si dividono, altre muoiono; altre si “trasformano” in anticorpi oppure cambiano la capacità di alcuni tipi di anticorpi già esistenti.
Tale destino viene determinato da stimoli esterni come la presenza di ormoni particolari o molecole di segnalazione cellulare. Questa, per lo meno, è la spiegazione ufficiale. Ma secondo Phil Hodgkin, Mark Dowling, Cameron Wellard e Zhou Jie, del reparto di immunologia, ciò che veramente modifica...

 

 

 

Tratto da: "lastampa.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo

 
 


0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa ne pensi delle Tecniche di Rilassamento e della Meditazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Folie à deux

La folie à deux è un disturbo psicotico condiviso, ossia una “follia simultanea in due persone”.  Essa è una psicosi reattiva che insorge in modo simultane...

dipendenza da shopping

La sindrome da acquisto compulsivo è un disturbo del controllo degli impulsi che indica il bisogno incoercebile di fare compere, anche senza necessità, ed è anc...

Disforia

Il termine viene utilizzato in psichiatria per indicare un'alterazione dell'umore in senso depressivo, caratterizzato da sentimenti spiacevoli, quali tristezza...

News Letters

0
condivisioni