Pubblicità

Dieta di mare e siesta, le chiavi della longevità

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 814 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

C’è una popolazione che vive nell’isola greca di Ikaria che conta ben l’1,1% di persone ultra novantenni. E anche se questa percentuale può apparire poca cosa, non è così; soprattutto se si considera che in Europa la popolazione ultra novantenne non supera lo 0.1%.
Ma qual è il segreto di questi isolani che li aiuta a mantenersi maggiormente in salute e vivere più a lungo? Il segreto, a quanto pare, è nella dieta – praticamente, e non a caso, identica a quella mediterranea – e nel riposino pomeridiano.

 

 

Ecco quanto scoperto dai ricercatori della Facoltà di medicina dell’Università di Atene.
«Mentre nel resto d’Europa solo lo 0,1 per cento della popolazione è di oltre 90 anni, a Ikaria la cifra è dieci volte maggiore: 1,1 per cento», dichiara all’Afp la dottoressa Christina Chrysohoou, cardiologo. E fa le sue considerazioni dopo aver condotto insieme ai colleghi uno studio durato cinque mesi – da giugno a ottobre 2009 – su oltre 1.400 abitanti l’isola greca che, in totale, ne conta 8.000.

 

Tratto da: "lastampa.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto della tua vita?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Carattere

Dal greco karasso, che significa letteralente "incidere", è l'insieme delle doti individuali e delle disposizioni psichiche di un individuo. Può anche essere...

Emozione

Reazione affettiva a uno stimolo ambientale che insorge repentinamente e ha breve durata, come ad esempio paura, rabbia tristezza, gioia, disgusto, attesa. sorp...

Acalculia

L'acalculia è un deficit di calcolo mentale e scritto. Il termine acalculia è apparso per la prima volta nel 1925, proposto da Henschen, il quale la definì c...

News Letters

0
condivisioni