Disturbi psicologici ed epatite
I risultati ottenuti indicano la presenza di uno stress significativo dice il dr Robert J.Fontana del Department of Internal Medicine che ha collaborato con il team dellUniversità del Michigan in termini soprattutto di ansia e depressione. In aggiunta, è stato accertato che una delle più comuni terapie utilizzate attualmente per contrastare lepatite C, linterferone (IFN-alpha) è stata collegata ad un incremento della sintomatologia depressiva ed a frequenti episodi di alterazioni del tono dellumore; questo suggerisce che una adeguata strategia curativa per il paziente con epatite C , in cui vengano utilizzate sostanze del tipo suddetto e con effetti collaterali che incidono significativamente sulla sfera psichica, debba tenere in debito conto la componente psicologica ed emotiva dei soggetti trattati farmacologicamente consultando le figure professionali più indicate in tal senso e prevenendo così possibili sviluppi negativi sullumore che inciderebbero ulteriormente sul soggetto andando ad aggravare il suo vissuto interiore della malattia.
Tratto da:Psychological Symptoms May Arise in the Untreated Hepatitis C Patient -NewsRx.com - May 02