Pubblicità

Dite la verità, tutta la verità

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 1172 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

"Mentire richiede un sistema di controllo estremamente raffinato, che risiede nella corteccia prefrontale" spiega Alice mado Proverbio, ricercatrice, che rivela: "abbiamo identificato il marcatore della menzogna". Una scoperta rivoluzionaria che manderebbe in pensione la classica macchina delle verità.verità

"Mentire è una funzione cerebrale sofisticata, che in natura possiedono solo le specie più evolute".

A essere sinceri (ops!) eravamo già convinti che le piccole bugie con cui abilmente semplifichiamo la nostra vita quotidiana fossero tra le più perfette opere d'arte che la mente umana possa partorire. Ma sentirlo dire da un'autorità sull'argomento fa un altro effetto.
"Mentire richiede un sistema di controllo estremamente raffinato, che risiede nella corteccia prefrontale. È un comportamento che ha solo l'homo sapiens, e che non osserviamo in nessun'altra specie, neppure tra i primati più simili a noi". Alice Mado Proverbio ha dedicato molto tempo allo studio della menzogna: ricercatrice presso il dipartimento di Psicologia dell'Università di Milano-Bicocca, insieme a Maria Elide Vanutelli e Roberta Adorni ha da poco diffuso una pubblicazione scientifica intitolata "Puoi scoprire un bugiardo?", che senza dubbio è un'intestazione più accattivante rispetto alla media. "Il nostro scopo era comprendere i meccanismi neurobiologici che ci consentono di mentire", spiega. "La capacità di mentire senza venire scoperti richiede un notevole controllo del linguaggio del corpo e dell'espressività facciale. Prendiamo il classico luogo comune che dice: i bambini non mentono mai. Ovviamente non è vero. I bambini mentono eccome, ma non sono in grado di controllare il loro comportamento."

 

Tratto da d.repubblica - prosegui nella lettura dell'articolo

 


Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
 
Pubblicità
Stai cercando un pubblico specifico interessato alle tue iniziative nel campo della psicologia?
Sei nel posto giusto.
Attiva una campagna pubblicitaria su Psiconline
logo psicologi italiani
Corsi, Stage, Informazioni per formare e far crescere i Professionisti della Psicologia Logo PSIConline formazione

 

 

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Perché andare in psicoterapia?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

MECCANISMI DI DIFESA

Quando parliamo di meccanismi di difesa facciamo riferimento ad un termine psicoanalitico che individua i processi dinamici e inconsci mossi dall’Io per fronteg...

L'attenzione

L'attenzione è un processo cognitivo che permette di selezionare stimoli ambientali, ignorandone altri. È quel meccanismo in grado di selezionare le informazio...

Frotteurismo

Il Frotteurismo è una parafilia consistente nell’impulso di toccare e strofinarsi contro persone non consenzienti, al fine di conseguire l’eccitazione e il piac...

News Letters

0
condivisioni