Pubblicità

Dove ci sono armi..

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 920 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)
L’america è il paese dove è più alto il numero di suicidi, e questo –dicono ricercatori che si occupano di questo aspetto problematico della vita nella società americana – è in diretto rapporto con l’altissima distribuzione di armi nelle famiglie. “La percentuale dei suicidi avvenuti usando le armi da fuoco è superiore a tutte le modalità di suicidio che utilizzano metodi diversi messi insieme” – dice il dott. Matthew Miller della America’s Harvard School of Public Health.Mentre le ricerche sull’argomento non giungono alla conclusione che possedere un’arma in famiglia aumenti di per sé la probabilità di suicidio dei suoi membri, tuttavia una certa correlazione tra i due fattori sembra esserci; ogni anno, le stime parlano di circa 30000 casi di suicidio in America e più della metà viene eseguito con armi da fuoco. I dati relativi a studi recenti sul fenomeno confermano il fatto che in tutti i 50 Stati americani la percentuale di suicidi è più alta tra le famiglie che possiedono armi in casa.

“Un fatto sconcertante che mette in evidenza tutta la drammaticità di tale situazione – aggiunge il dott. Miller – è che una delle percentuali più alte relative a suicidi con armi da fuoco sia quella relativa a bambini ed adolescenti di età compresa tra i 5 ed i 14 anni”.

Tratto da: “Study: Where There Are Guns, There Are Suicides” - World Ent.News Net.- Aug.02

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa ne pensi delle Tecniche di Rilassamento e della Meditazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Voyeurismo

Il Voyeurismo (dal francese  voyeur che indica chi guarda, “guardone”)  è un disordine della preferenza sessuale. I voyeur sono quasi sempre uomini c...

Fissazione

Nel linguaggio comune, quando parliamo di fissazioni, ci riferiamo a comportamenti che la persona ha sempre messo in atto, che sono diventati abituali e che la ...

Disforia

Il termine viene utilizzato in psichiatria per indicare un'alterazione dell'umore in senso depressivo, caratterizzato da sentimenti spiacevoli, quali tristezza...

News Letters

0
condivisioni