Pubblicità

Drosofila, nuovo modello della corea di Huntington

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 847 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Ancora una volta lo studio del genoma del moscerino della frutta si sta rivelando prezioso per acquisire nuove informazioni su malattie umane: una nuova ricerca pubblicata sulla rivista Genetics indica un possibile ruolo di un pool di geni di Drosophila i cui equivalenti nel genoma umano sono implicati nella formazione delle placche tipiche della corea di Huntington e di altre patologie neurologiche. "La formazione di placche e aggregati è strettamente correlata all'invecchiamento e alle patologie del cervello”, ha spiegato Sheng Zhang, ricercatore del Research Center for Neurodegenerative Diseases dello University of Texas Health Science Center di Houston. "Speriamo che il nostro studio non solo ci aiuti a scoprire in che modo sia regolata la formazione di aggregati in una cellula, ma anche ad aprire la strada a nuove terapie.”

Tratto da "le scienze.it" - prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci alle notizie riguardanti l’immigrazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Anoressia Nervosa

L'anoressia nervosa è un disturbo alimentare, caratterizzato da una consistente perdita di peso, disturbi dell'immagine corporea, timore di ingrassare e amenorr...

Castrazione (complesso di)

Insieme di emozioni, sentimenti e immagini inconsce fissate nell’adulto che non ha superato l’angoscia di castrazione. La riattivazione di questa paura repres...

Voyeurismo

Il Voyeurismo (dal francese  voyeur che indica chi guarda, “guardone”)  è un disordine della preferenza sessuale. I voyeur sono quasi sempre uomini c...

News Letters

0
condivisioni