Emozioni più negative senza sonno
Senza sonno, i centri cerebrali che regolano le risposte emotive reagiscono in maniera drammaticamente eccessiva alle esperienze negative: lo rivela uno studio di brain imaging condotto da ricercatori della Harvard Medical School e dell'Universdità della California a Berkeley pubblicato su Current Biology.
All'origine di questa risposta emotiva iper-reattiva in chi è deprivato del sonno ci sarebbe un drastico abbassamento della funzionalità del lobi prefrontali, che normalmente supervisionano lo stato emotivo. Che la deprivazione del sonno alteri un'ampia gamma di funzioni dell'organismo, da quelle immunitarie all'apprendimento e alla memoria, è ben noto, ma la ricerca sul suo impatto sullo stato emotivo è finora stata molto limitata.
Tratto da "Lescienze.it" - prosegui nella lettura dell'articolo