Epidemia di "mal di scuola" per 1.200.000 alunni
Mal di pancia e testa che scoppia alla vista di libri e quaderni. Sono i sintomi più diffusi del “mal di scuola”, un’epidemia che ormai affligge circa 1.200.000 alunni del Belpaese, ben 150.000 in più dell’anno scorso. A “censirli” è un’indagine condotta fra i pediatri italiani durante il convegno internazionale che si è svolto nei giorni scorsi a Ischia (Na), organizzato dai pediatri dell’Ospedale «Anna Rizzoli» di Lacco Ameno (Isola di Ischia).
Il sondaggio ha coinvolto un campione di 100 pediatri, coordinato da Italo Farnetani, pediatra e professore a contratto presso l’Università di Milano-Bicocca. Ebbene, il 55% dei pediatri intervistati ha riscontrato fra i propri giovanissimi pazienti un aumento dei disturbi provocati dalla tensione emotiva o dal disagio legato alla scuola. Una netta crescita rispetto all’anno scolastico passato, concentrata soprattutto fra gli adolescenti. I disturbi più frequenti legati alla tensione della scuola sono, appunto, dolori addominali e mal di testa.
Tratto da "lastampa.it"
- prosegui
nella lettura dell'articolo