Fai funzionare meglio il tuo cervello Metodi realistici per prestazioni «geniali»
Esistono molti modi per ottenere il massimo dal nostro cervello aumentandone le prestazioni: avere più memoria, riuscire a concentrarsi di più, sfruttare a fondo la creatività, imparare a usare meglio il ragionamento, rafforzare la logica. È possibile farlo da giovanissimi, quando le capacità cerebrali si stanno sviluppando grazie alla creazione di nuove connessioni fra i neuroni, ma è un obiettivo realistico anche per chi è già adulto: ormai si sa da tempo che le cellule del cervello mantengono una certa plasticità ben oltre i 18 anni, consentendo a chiunque di poter migliorare le performance cerebrali e, almeno in teoria, in ogni momento dell’esistenza. Il bello è che dare una marcia in più al cervello sembra perfino piacevole: stando alle ricerche scientifiche, le attività più efficaci allo scopo sarebbero, per esempio, lo studio di uno strumento musicale, la meditazione, un buon sonno, un po’ di sano movimento, o esercizi che chiunque può fare senza troppi sforzi. Prima regola, usare costantemente il “muscolo-cervello”, perché l’inattività lo indebolisce. «Come la ginnastica fortifica i muscoli, così l’attività mentale rafforza il cervello — spiega Giuseppe Iannoccari, presidente di Assomensana (Associazione per lo sviluppo e il potenziamento delle capacità mentali).
Tratto da : www.corriere.it - Prosegui nella lettura dell'articolo
lunettes de soleil ray ban , sac longchamp , nike tn , nike scarpe , sac longchamp pas cher