Felicità è… fare all’amore
Sono ben 45mila i possessori di un melafonino che hanno partecipato a un sondaggio condotto dal professor George Mac Kerron, della London School of Economics (Uk), denominato “Mappiness”. L’intento dell’analisi, come si evince anche dal nome, era valutare se e cosa rende più felici. Gli utenti hanno dovuto caricare sul loro iPhone una apposita “app” e aggiornare i dati relativi, rispondendo alle domande, 5 volete al giorno.
L’inchiesta è durata 1 anno e le risposte fornite sono state moltissime – circa 3 milioni – e mostrano una realtà fatta di sentimenti riguardo le diverse situazioni della vita e di come, queste, influiscono sulla felicità o meno delle persone.
Parlando di periodi o date che possono influire sull’umore o i sentimenti ci sono le classiche feste comandate, di cui spicca il giorno di Natale, giudicato uno dei più felici. La stessa sorte tuttavia non è toccata al capodanno: il 31 dicembre infatti è risultato decisamente meno felice. Una giustificazione per la preferenza del Natale è stata che, in questo giorno, ciò che si apprezza di più è la convivialità con la propria famiglia – in particolare alle ore: 13,50, momento in cui si è a tavola.
Tratto da: "lastampa.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo