Pubblicità

Festival della Felicità: benessere e qualità della vita non sono solo PIL

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 724 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Si svolge in questi giorni, dal 27 maggio al 5 giugno, a Pesaro e Urbino, il Festival della Felicità. Un’occasione per promuovere la qualità delle relazioni e un confronto sul benessere equo e solidale. La manifestazione, che prende spunto da una frase di Bob Kennedy: «Il PIL misura tutto eccetto ciò che rende la vita veramente degna di essere vissuta», ha avuto un’eco importante anche all’Istituto di Statistica, l’Istat, che ha annunciato che dal 2012 contemplerà non solo il PIL, appunto, ma anche i valori e la qualità delle relazioni.

«Non saremo mai la provincia più ricca d’Italia, ma abbiamo l’ambizione di diventare il territorio leader nella qualità della vita: magari non ci arriveremo, ma intanto imbocchiamo una strada e diciamo chi siamo e dove vogliamo andare. E' una sfida culturale, che può essere estesa al Paese intero», ha dichiarato a tal proposito il presidente della Provincia di Pesaro-Urbino, Matteo Ricci – uno dei promotori del Festival.

 

Tratto da: "lastampa.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Dopo tanto il nuovo Psiconline è arrivato. Cosa ne pensi?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Ippocampo

Struttura sottocorticale sistuata all'interno di ciascun emisfero cerebrale, in corrispondenza della superficie mediale, dalla forma simile ad un cavalluccio ma...

Schizofasia

Profonda disgregazione del linguaggio che è sostituito da un’accozzaglia di parole o insalata di parole prive di un qualsiasi significato. Questo disturbo ling...

Erotomania

In psichiatria è un tipo di disturbo delirante in cui il paziente ha la convinzione infondata e ossessiva che un'altra persona provi sentimenti amorosi nei suoi...

News Letters

0
condivisioni