Pubblicità

Fiduciosi oltre il limite

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 828 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

A seconda che il rischio sia o meno di tipo sociale, vengono attivati circuti neuronali differenti Ricercatori dell'Università di Zurigo hanno identificato i centri cerebrali che vengono attivati da un tradimento della fiducia, mostrando anche che tale attivazione può essere soppressa, portando la persona a conservare la propria fiducia, attraverso la somministrazione di ossitocina. La ricerca non getta luce soltanto sui meccanismi neuronali che sottostanno alla fiducia, ma anche sulle basi neuronali di disturbi come le fobie e l'autismo.

Nei loro esperimenti, che sono descritti sull'ultimo numero della rivista "Neuron", i ricercatori hanno chiesto a un gruppo di volontari di giocare due giochi, uno basato sulla fiducia, l'altro d'azzardo. Nel primo ai soggetti veniva chiesto di contribuire finanziariamente a un'impresa, facendo capire che un gruppo di persone avrebbe investito quei soldi, per poi remunerare la persona con i profitti o, tradendone le aspettative, tenendosi tutto il denaro. Nel gioco d'azzardo veniva detto invece che un computer avrebbe deciso casualmente se il loro investimento sarebbe stato remunerato oppure no.

Tratto da "lescienze.it" - prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa fare di fronte alla crisi?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Erotomania

In psichiatria è un tipo di disturbo delirante in cui il paziente ha la convinzione infondata e ossessiva che un'altra persona provi sentimenti amorosi nei suoi...

Training Autogeno

Il training autogeno nasce come tecnica ideata da J.H. Schultz, neurologo e psichiatra.Training significa “allenamento”, autogeno “che si genera da sé”; ciò dif...

Sonnofilia

La sonnofilia, o sindrome della "bella addormentata", è una parafilia caratterizzata dall'eccitazione stimolata attraverso carezze o altri metodi, esclusi strum...

News Letters

0
condivisioni