Pubblicità

Frutta fresca e pesce per prevenire la demenza

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 748 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)


Consumare più frutta e pesce azzurro può proteggere dalla demenza e le malattie degenerative come l’Alzheimer, sostiene la dottoressa Susanne Sorensen dell’Alzheimer Society (UK).
La dichiarazione fa seguito alla notizia apparsa in questi giorni che riportava i risultati di uno studio del Karolinska Institutet della Svezia, dove si sosteneva che essere in sovrappeso od obesi nella mezza età media potrebbe comportare un rischio maggiore di sviluppare demenza in età avanzata.

 

Ecco quindi che gli esperti dell’Alzheimer Society raccomandano di includere nella propria dieta alimenti ricchi di antiossidanti come la frutta fresca e il pesce azzurro.
Frutta fresca e pesce azzurro contengono rispettivamente vitamine, Sali minerali, acidi grassi, omega-3 e altri componenti che aiutano a proteggere il cervello, i vasi sanguigni e il cuore. Tutti insieme aiutano a ridurre il rischio di demenza, sottolineano gli esperti.

 

Tratto da: "lastampa.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto della tua vita?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Rêverie

“Rêverie sta a designare lo stato mentale aperto alla ricezione di tutti gli ‘oggetti’ provenienti dall’oggetto amato, quello stato cioè di recepire le identifi...

Satiriasi

La satiriasi è un termine usato in passato nella storia della medicina, indicante l'aumento in modo morboso dell'istinto sessuale nel maschio umano Il termine ...

Bad trip

Con l'aggiunta dell'aggettivo bad (bad trip), si indicano in specifico le esperienze psico-fisiche definibili come negative o spiacevoli per il soggetto. In it...

News Letters

0
condivisioni