Pubblicità

Giornale italiano di psicologia - 3/2006

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 1428 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Indice del numero: 3, settembre 2006

Il Mulino: Editoriale
pp. 457-464

Interventi

Il consenso informato in psicoterapia
Pietro Grussu pp. 465-480

Rassegne

Il capitale sociale secondo un’ottica di psicologia di comunità
Alessio Vieno, Massimo Santinello pp. 481-500

Studi e ricerche

Le ragioni degli elettori: tratti, valori e stabilità del voto
Gian Vittorio Caprara, Michele Vecchione pp. 501-522


L’inclinazione percepita di pareti naturali
Marco Martinolli, Catina Feresin pp. 523-544


Gradienti marginali e costanza di bianchezza
Alessandro Soranzo, Tiziano Agostini pp. 545-558


I bambini sono davvero “più logici” degli adulti? Il caso del quantificatore “alcuni”
Valentina Sala, Laura Macchi, Maria Bagassi, Marco D'Addario pp. 559-582


Determinanti cognitive delle Flashbulb memories. Una revisione dello studio di Brown e Kulik
Antonietta Curci pp. 583-606

Strumenti

Standardizzazione di tre test di memoria di lavoro
Elisa Ciaramelli, Andrea Serino, Mariagrazia Benassi, Roberto Bolzani pp. 607-626

Note di ricerca

Gli effetti del priming semantico e di ripetizione sopravvivono all’Attentional Blink?
Francesca Pesciarelli pp. 627-634


Uno studio sul completamento amodale volumetrico in ambiente virtuale non immersivo
Leandro Luigi Di Stasi, Luciano Gamberini pp. 635-648


Lunghezza e morfologia della parola: come interagiscono nella lettura dei bambini
Stefania Marcolini, Tiziana Donato, Giacomo Stella, Cristina Burani pp. 649-fine





0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa ne pensi delle Tecniche di Rilassamento e della Meditazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Ansia

L’ansia è una sensazione soggettiva caratterizzata da un senso spiacevole di apprensione e preoccupazione spesso accompagnata da sintomi fisici di tipo autonomi...

Ninfomania

Il termine ninfomane viene da ninfa (divinità femminile della mitologia e/o nome dato alle piccole labbra della vulva) e mania (che in latino significa follia)...

Pistantrofobia (paura di fidar…

La pistantrofobia è caratterizzata da una paura irrazionale di costruire una relazione intima e personale con gli altri. Molti di noi hanno sperimentato delusi...

News Letters

0
condivisioni