Pubblicità

Giovani vedovi a rischio suicidio

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 1214 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)
La morte del coniuge è un evento particolarmente doloroso per l’individuo, che mette spesso anche a rischio la sua capacità di resistenza alla frustrazione ed al dolore della perdita del proprio partner; una ricerca recente ha approfondito queste problematiche su giovani mariti che hanno avuto questa difficile esperienza. I dati mostrano come negli Usa siano soprattutto i giovani di colore ad essere più vulnerabili alla perdita della propria compagna ed a presentare la più alta frequenza di atti e tentativi suicidari dopo la sua scomparsa.

Le donne invece che subiscono una analoga esperienza sembrano reagire meglio alla perdita del coniuge ed è meno frequente in questi casi il ricorso ad atti suicidari.

L’indagine è stata condotta dal National Institute of Mental Health’s - Suicide Research Consortium, che esprime attraverso la dott.ssa Jane Pearson la preoccupazione rispetto all’elevato numero di suicidi degli ultimi anni negli Usa.

“Il suicidio rimane una importante causa di morte nel nostro Paese – commenta la dott. Pearson – che nel 2000 ha visto un incremento ulteriore con 28.000 casi portando il suicidio all’undicesimo posto tra le cause di morte in Usa”.

Tratto da: “Young Widowers at High Suicide Risk” - HealthScout – Sept.02

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa ne pensi delle Tecniche di Rilassamento e della Meditazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Training Autogeno

Il training autogeno nasce come tecnica ideata da J.H. Schultz, neurologo e psichiatra.Training significa “allenamento”, autogeno “che si genera da sé”; ciò dif...

Autostima

L'autostima è il processo soggettivo e duraturo che porta il soggetto a valutare e apprezzare se stesso tramite l'autoapprovazione del proprio valore personale ...

Sexting

Il termine "sexting" letteralmente deriva dalla fusione di due parole inglesi "sex" (sesso) e "texting" (inviare messaggi). Il "sesso virtuale", traduzione ita...

News Letters

0
condivisioni