Pubblicità

Gli ultrasuoni per i disturbi neurologici cronici

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 692 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

In futuro gli ultrasuoni potrebbero rappresentare una valida alternativa terapeutica per alcuni disturbi neurologici come il morbo di Parkinson. Sono in atto infatti alcune sperimentazioni cliniche condotte da neurochirurghi funzionali, neurologi e neuroradiologi in Svizzera e negli Stati Uniti per valutare la sicurezza e l’efficacia iniziale del sistema per il trattamento del tremore essenziale, del dolore neuropatico e il morbo di Parkinson.

 

Il sistema è destinato esclusivamente all’uso sperimentale.
I disturbi neurologici colpiscono milioni di persone in tutto il mondo e possono causare importanti perdite di funzionalità, sofferenza e dipendenza farmacologica, con effetto negativo sulla qualità della vita dei pazienti e di chi se ne prende cura. Per i pazienti che non rispondono ai trattamenti farmacologici, le procedure prevedono la stimolazione celebrale profonda, l’ablazione con ...

 

Tratto da: "italiasalute.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto del tuo lavoro?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Sessualità

La sessualità può essere intesa come l’espressione fondamentale dell’essere umano che coinvolge tutti gli aspetti della sua personalità: razionalità, affettivit...

Egocentrismo

L’egocentrismo è l'atteggiamento e comportamento del soggetto che pone se stesso e la propria problematica al centro di ogni esperienza, trascurando la presenza...

Psicoterapia

La psicoterapia è una forma d’intervento terapeutico nei confronti di disturbi emotivi, comportamentali, ecc., condotto con tecniche psicologiche. La Psicote...

News Letters

0
condivisioni