I “brain games” funzionano: allenano il cervello, anche da bambini
Secondo uno studio pubblicato su PNAS – Proceding of the National Academy of Sciences – I cosiddetti brain games funzionano davvero per allenare il cervello e migliorare le capacità di ragionamento e di risoluzione dei problemi. E gli effetti durano almeno per i tre mesi successivi.
Lo studio in questione è stato condotto dai ricercatori dell’Università del Michigan ad Ann Arbor (Usa) con l’intento di valutare se e come l’esercizio mentale quotidiano permetta di incrementare acume e intelligenza.
Gli psicologi Susanne Jaeggi, Martin Buschkuehl, John Jonides e Priti Shah hanno reclutato un gruppo di ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 9 anni e li hanno sottoposti a una serie di test che prevedevano l’utilizzo di un videogioco “intelligente”. I ragazzini sono stati suddivisi in due gruppi e poi invitati a giocare per 15 minuti al giorno, cinque giorni alla settimana per un mese, ai brain games.
Tratto da: "lastampa.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo