I costi dell'alcol, che non fa lavorare
"Gli eccessi dell’alcol nei soli Stati Uniti costano oltre 220 miliardi di dollari l’anno, più del 70 per cento dei quali attribuibili alla diminuita produttività sul lavoro. Solo il 10 per cento circa è da ricondurre alle spese sanitarie vere e proprie e un altro 10 per cento alle conseguenze di atti di violenza e comportamenti criminali. Stupisce quanto pesa, rispetto all’incidenza delle spese per la salute, la mancata produttività, cui contribuiscono...
... l’assenteismo, gli anni persi per una morte prematura e lo scarso rendimento sul luogo di lavoro, tra le mura domestiche e persino a scuola.. Netta è la differenza rispetto al fumo che costa poco meno dell’alcol, 193 miliardi all’anno, ma assorbiti quasi alla pari dai costi per la mancata produttività (97 miliardi) e per le cure (96 miliardi).
A fare i conti in tasca all’alcol, sulle pagine dell’American Journal of Preventive Medicine, è stata la voce autorevole dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC) di Atlanta, l’organismo di controllo sulla sanità pubblica degli Stati Uniti d'America e una delle più prestigiose istituzioni sanitarie a livello internazionale.
Tratto da: "corriere.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo