Pubblicità

I costi dell'alcol, che non fa lavorare

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 850 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

"Gli eccessi dell’alcol nei soli Stati Uniti costano oltre 220 miliardi di dollari l’anno, più del 70 per cento dei quali attribuibili alla diminuita produttività sul lavoro. Solo il 10 per cento circa è da ricondurre alle spese sanitarie vere e proprie e un altro 10 per cento alle conseguenze di atti di violenza e comportamenti criminali. Stupisce quanto pesa, rispetto all’incidenza delle spese per la salute, la mancata produttività, cui contribuiscono...

... l’assenteismo, gli anni persi per una morte prematura e lo scarso rendimento sul luogo di lavoro, tra le mura domestiche e persino a scuola.. Netta è la differenza rispetto al fumo che costa poco meno dell’alcol, 193 miliardi all’anno, ma assorbiti quasi alla pari dai costi per la mancata produttività (97 miliardi) e per le cure (96 miliardi).
A fare i conti in tasca all’alcol, sulle pagine dell’American Journal of Preventive Medicine, è stata la voce autorevole dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC) di Atlanta, l’organismo di controllo sulla sanità pubblica degli Stati Uniti d'America e una delle più prestigiose istituzioni sanitarie a livello internazionale.

 

 

 

Tratto da: "corriere.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa ne pensi delle Tecniche di Rilassamento e della Meditazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Demenza Semantica

Con la locuzione demenza semantica o SD (dall'inglese semantic dementia) si fa riferimento ad un particolare tipo di demenza frontotemporale il cui esordio è ca...

Anomia

L' anomia è un deficit specifico della denominazione di oggetti, presente in diversi gradi nell' Afasia, mentre le altre componenti del linguaggio risultan...

Riserva cognitiva

Alla fine degli anni Ottanta viene riconosciuta e definita la capacità individuale di resistere al deterioramento cognitivo fisiologico o patologico. Possono e...

News Letters

0
condivisioni