I dodicenni? Quasi tutti bugiardi
Le bugie hanno le gambe corte, ma necessitano di un intelletto aguzzo. Lo hanno dimostrato i ricercatori dell'Institute of Child Study della Toronto University, i quali hanno osservato e monitorato, grazie a una telecamera nascosta, il comportamento di 1.200 bambini e ragazzini dai due ai sedici anni lasciati soli in una stanza. Prima di congedarsi gli studiosi hanno nascosto un pupazzo dietro la postazione dei piccoli, chiedendo loro di non guardarsi alle spalle. Ma in nove casi su dieci, puntualmente e prevedibilmente, i ragazzini hanno tradito la promessa, trascinati dalla curiosità e protetti dalla solitudine. Una volta rientrati nell'aula, i ricercatori hanno domandato ai piccoli volontari se avevano mantenuto la promessa e nella maggior parte dei casi i bimbi hanno mentito, dichiarando di non sapere cosa fosse l'oggetto nascosto.
Tratto da "Corriere.it" - prosegui nella lettura dell'articolo