Pubblicità

I dodicenni? Quasi tutti bugiardi

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 927 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Le bugie hanno le gambe corte, ma necessitano di un intelletto aguzzo. Lo hanno dimostrato i ricercatori dell'Institute of Child Study della Toronto University, i quali hanno osservato e monitorato, grazie a una telecamera nascosta, il comportamento di 1.200 bambini e ragazzini dai due ai sedici anni lasciati soli in una stanza. Prima di congedarsi gli studiosi hanno nascosto un pupazzo dietro la postazione dei piccoli, chiedendo loro di non guardarsi alle spalle. Ma in nove casi su dieci, puntualmente e prevedibilmente, i ragazzini hanno tradito la promessa, trascinati dalla curiosità e protetti dalla solitudine. Una volta rientrati nell'aula, i ricercatori hanno domandato ai piccoli volontari se avevano mantenuto la promessa e nella maggior parte dei casi i bimbi hanno mentito, dichiarando di non sapere cosa fosse l'oggetto nascosto.

Tratto da "Corriere.it" - prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Su Psiconline trovo più interessanti...

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

NPS (New Psychoactive Substanc…

Le nuove sostanze stupefacenti sono un fenomeno allarmante per la salute pubblica.  Il termine NPS, acronimo di “New Psychoactive Substances”, è stato pro...

Manipolazione

La manipolazione psicologica è un tipo di influenza sociale, finalizzata a cambiare la percezione o il comportamento degli altri, usando schemi e metodi subdoli...

Trinatopia

In oculistica, è una rara forma di cecità per il blu e il violetto. E' uno dei quattro tipi di daltonismo più diffusi: Acromatopsia: deficit di visione di t...

News Letters

0
condivisioni