Pubblicità

I farmaci nei disturbi dello spettro autistico

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 781 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

I Disturbi dello spettro autistico (ASD) sono un insieme di disturbi del neuro sviluppo che comprendono l'autismo, la sindrome di Asperger e disturbi pervasivi dello sviluppo non altrimenti specificato. Essi sono diagnosticati e classificati in tre gruppi principali di alterazioni del comportamento: comunicazione e interazione sociale alterate, e comportamenti stereotipati.

I sintomi di ASD di solito emergono nei primi 3 anni di vita e attualmente non sono disponibili biomarcatori utili ad una classificazione diagnostica o alla eventuale sottotipizzazione. La prevalenza complessiva di ASD è ~ 1 su 100, con maschi affetti circa quattro volte più spesso rispetto alle femmine. Gli individui con ASD visualizzare una serie di sintomi comportamentali, che possono includere iperattività e disattenzione, irritabilità (tra cui aggressività e autolesionismo), i comportamenti ripetitivi, limitati e ...

 

 

Tratto da: "italiasalute.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo

 

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa fare di fronte alla crisi?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Alloerotismo

Disposizione psicologica affettiva che dirige l'erotismo o la libido verso altre persone, traendone soddisfazione. Si suddivide in omoerotismo ed eteroerotismo...

Sindrome di Stoccolma

Con l'espressione Sindrome di Stoccolma si intende un particolare stato di dipendenza psicologica e/o affettiva che si manifesta in alcuni casi in vittime di ep...

Lallazione

Indica quella fase di sviluppo del linguaggio infantile, che comincia all’incirca intorno al quarto-quinto mese di vita, e che consiste nell’emissione di suoni...

News Letters

0
condivisioni