I «giovanilisti» non piacciono ai giovani
MILANO - A voler sembrare giovani quando ormai non lo si è più, o si è magari arrivati già oltre i cinquanta, si rischia di ricevere giudizi taglienti da chi giovane lo è ancora per davvero. E’ quanto è emerso da una ricerca pubblicata sull’European Journal of Social Psychology, che ha esplorato le reazioni generate da chi tenta di mascherare i suoi anni e non si rassegna al tempo che passa.
Lo studio, realizzato da Alexander Schoemann e Nyla Branscombe del Department of Psychology dell’University of Kansas, individua..
..questi soggetti come veri e propri impostori che tentano proditoriamente di abbandonare il loro naturale gruppo di appartenenza per “infiltrarsi” in quello dei giovani. O almeno come impostori vengono vissuti dai veri giovani.
Per giungere a questi risultati i due studiosi americani hanno realizzato un complesso studio basato su tre diversi esperimenti, ciascuno dei quali ha affrontato un aspetto particolare della questione: il primo ha esplorato la reazione dei giovani all’adulto che tenta di alterare il suo aspetto; il secondo ha valutato le differenti reazioni che possono avere uomini e donne; il terzo ha studiato l’eventuale vissuto di minaccia percepito dai giovani in presenza di un possibile impostore.
Tratto da: "corriere.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo