Pubblicità

I «nonni hi-tech» restano più «verdi»

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 900 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Computer e gadget elettronici sono promossi come tecnologie anti-invecchiamento. Usare il pc aiuta a tenere “verde” la memoria degli anziani, che se fanno anche un po’ di attività fisica sono destinati a ricordare meglio e più a lungo. La conferma arriva da uno studio pubblicato su Mayo Clinic Proceeding, la rivista dell’università Mayo Clinic, negli Usa, centro tra i più accreditati a livello mondiale per la qualità della ricerca, soprattutto legata alla terza età e al cervello.

I ricercatori, guidati da Yonas E. Geda, hanno esaminato un gruppo di 926 anziani di età compresa tra 70 e 93 anni interrogandoli sulle loro abitudini quotidiane e scoprendo che chi combina le due passioni - sport e pc - rischia la demenza senile circa la metà rispetto a chi conduce una vita sedentaria e per nulla tecnologica: rispettivamente i “nonni hi-tech” hanno un pericolo di declino cognitivo lieve pari al 18,3% rispetto agli altri, che rischiano di più.

 

Tratto da: "ilsole24ore.com" - Prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci allo stress?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

La proiezione

La proiezione è un meccanismo di difesa arcaico e primitivo che consiste nello spostare sentimenti o caratteristiche proprie, o parti del Sè, su altri oggetti o...

Afefobia

L’afefobia è una fobia specifica che si concretizza con il disagio e la paura ingiustificate e persistenti di toccare e di essere toccati da altre persone. L...

Maternage

In psicologia, il maternage è il complesso di atteggiamenti ed azioni implicati nel rapporto madre-figlio, soprattutto nei primissimi anni, che possono essere i...

News Letters

0
condivisioni