Pubblicità

I servizi di salute mentale di fronte alla sfida multietnica e multiculturale

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 669 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

“I servizi di salute mentale di fronte alla sfida multietnica e multiculturale”, questo il titolo del convegno organizzato a Velletri per il prossimo 1 dicembre, promosso dall’Istituto di Psichiatria dell’Università Cattolica Sacro Cuore - Policlinico “Agostino Gemelli” - di Roma e realizzato in collaborazione con il D.S.M. Azienda ASL Rm H (Direttore Mario Pinto), il Centro Studi Veliterno e la Cooperativa “Alkè”.

Il programma. L’evento si terrà presso la Sala Conferenze “Silvana Paolini Angelucci” del Museo Diocesano e vedrà impegnati per l’intera giornata (con inizio alle ore 9.00) figure note, in ambito nazionale ed internazionale, del mondo della psichiatria, della psicologia, dell’antropologia e del mondo artistico nella discussione del disagio mentale all’interno di una prospettiva multiculturale e multietnica.

Tratto da "Google.it" - prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Ritieni che la tua alimentazione possa influenzare il tuo umore?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Alcolismo

L'alcolismo si contraddistingue per l'incapacità di rinunciare ad assumere bevande alcoliche e ad autocontrollarne la quantità. L'alcolismo può essere talmen...

Noia

La noia è uno stato psicologico ed esistenziale di insoddisfazione, temporanea o duratura, nata dall'assenza di azione, dall'ozio o dall'essere impegnato in un...

Demenza Semantica

Con la locuzione demenza semantica o SD (dall'inglese semantic dementia) si fa riferimento ad un particolare tipo di demenza frontotemporale il cui esordio è ca...

News Letters

0
condivisioni