Pubblicità

I soldi non fanno la felicità, l’autonomia sì

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 672 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

I soldi fanno o non fanno la felicità? Se i pareri sono discordi e cambiano da persona a persona – anche perché dipende dal proprio rapporto con il denaro – qualcuno invece ritiene che l’autonomia e le scelte di vita fatte in piena libertà siano più importanti per sentirsi felici. E questo qualcuno sono i ricercatori neozelandesi della Victoria University di Wellington.

 

Lo studio che supporta la loro tesi è stato pubblicato di recente sul Journal of Personality and Social Psychology, la rivista dell’American Psychological Association. Qui, gli psicologi Ronald Fischer e Diana Boer mostrano come sono giunti alle loro conclusioni dopo aver analizzato i dati raccolti su un campione di 420.599 persone di entrambi i sessi, con un’età media di 40 anni e provenienti da 63 Paesi.

 

Tratto da: "lastampa.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa ne pensi delle Tecniche di Rilassamento e della Meditazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Disturbo Schizotipico di Perso…

L'individuo con Disturbo Schizotipico di Personalità presenta tratti di stranezza, eccentricità, così come un marcato e persistente isolamento sociale. Il dist...

Psicologia

La psicologia è una scienza che studia i processi psichici, consci e inconsci, cognitivi (percezione, attenzione, memoria, linguaggio, pensiero ecc.) e dinamici...

Ninfomania

Il termine ninfomane viene da ninfa (divinità femminile della mitologia e/o nome dato alle piccole labbra della vulva) e mania (che in latino significa follia)...

News Letters

0
condivisioni