Pubblicità

Il cibo spazzatura invecchia il cervello

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 801 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Una ricerca conferma i timori con i quali ognuno di noi si trova di tanto in tanto a dover fare i conti. Mangiare il cosiddetto “cibo spazzatura” ha implicazioni negative non soltanto per la nostra silhouette e per la salute del cuore, ma rappresenta un pericolo anche per il cervello.
Uno studio della Oregon Health and Science University di Portland ha valutato..

 

 

 

..le condizioni di salute di un campione di anziani, utilizzando come parametro i livelli ematici di vitamine e acidi grassi omega 3 da una parte e quelli relativi ai grassi idrogenati dall'altra. Questi ultimi sono il risultato di un processo di raffinazione a livello industriale che produce una particolare catena molecolare.
Chi mostrava livelli più alti di omega 3 poteva vantare anche performance mentali superiori a chi aveva una preponderanza di grassi trans..

 

 

 

Tratto da: "italiasalute.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo


0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa ne pensi delle Tecniche di Rilassamento e della Meditazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

La Comunicazione

La comunicazione (dal latino cum = con, e munire = legare, costruire e dal latino communico = mettere in comune, far partecipe) nella sua prima definizione è l...

Emetofobia

Dal greco emein che significa "un atto o un'istanza di vomito" e fobia, ovvero "un esagerato solito inspiegabile e illogico timore di un particolare oggetto,&nb...

Affetto

L'affetto (dal latino "adfectus", da "adficere", cioè "ad" e "facere", che significano "fare qualcosa per") è un sentimento di particolare intensità, che lega u...

News Letters

0
condivisioni