Pubblicità

Il contagio emotivo corre su Facebook

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 878 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

La visualizzazione di messaggi positivi su un social network può aumentare le emozioni positive, mentre quelli con contenuto negativo stimolano emozioni negative. E' questo il risultato di uno studio condotto da ricercatori della Cornell University e del Core Data Science Team di Facebook, che firmano un articolo pubblicato sui “Proceedings of the National Academy of Sciences”.
Il fenomeno del contagio emotivo, per cui le emozioni possono diffondersi inconsciamente da una persona all'altra, è ben noto, tuttavia la sua dimostrazione sperimentale finora ha riguardato esclusivamente le interazioni da persona a persona, nelle quali ha un peso rilevante la comunicazione non verbale, attraverso la mimica, la postura, le inflessioni della voce.

 

 


Tratto da www.lescienze.it - Prosegui nella lettura dell'articolo


0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa fare di fronte alla crisi?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Gambling

Il gambling, o gioco d’azzardo patologico (GAP), è un disturbo del comportamento caratterizzato dalla continua perdita del controllo in situazioni di gioco. Ess...

Xenofobia

Il significato etimologico del termine Xenofobia (dal greco ξενοφοβία, composto da ξένος, ‘estraneo, insolito’, e φόβος, ‘paura’) è “paura dell’estraneo” o anch...

Akinetopsia

L'akinetopsia o achinetopsia è un deficit selettivo della percezione visiva del movimento. I pazienti con questo deficit riferiscono di vedere gli oggetti in...

News Letters

0
condivisioni