Il corpo materno è la migliore delle incubatrici
Così piccoli, così fragili… eppure anche i bambini più prematuri hanno delle risorse impensate. Nils Bergman, medico di Città del Capo e “inventore” della Kangaroo Mother Care, una speciale tecnica “marsupio” di fasciatura per mantenere i bambini prematuri a stretto contatto del corpo materno, parla dei suoi studi in occasione della VII giornata dell’allattamento al seno, nell’ambito di un seminario promosso da La Leche League.
Bergman ha scoperto che i prematuri, se posti addosso alla madre 24 ore al giorno, hanno parametri di respirazione, battito cardiaco e temperatura più stabili di quelli che manifestano in una incubatrice, e che abbiamo invece sino ad ora considerato normali nei bambini nati prima del termine.
Tratto da "Yahoo.it" -
prosegui nella lettura dell'articolo