Pubblicità

Il disagio psichico e la cura

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 948 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Sabato 18 si è svolta presso la sede del CICRES a Corato la conferenza-dibattito dal tema: «Il disagio psichico e la cura», secondo di una coppia di incontri finalizzati a esplorare la complessità di questa tematica.Il disagio psichico è sempre indice di patologia? Quando l’insorgere del momento di crisi deve indurre preoccupazione?

Quali sono le cause del disagio psichico? È possibile che questo si tramandi da una generazione all’altra? In che modo contrastarlo e attraverso quali mezzi? Sono solo alcuni dei quesiti a cui nella serata si è tentato di rispondere insieme al Dr. Luigi Miscioscia (psicologo, psicoterapeuta) e il Dr. Giuseppe Saccotelli (psichiatra, psicoterapeuta).

Tratto da "Google.it" - prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci alle notizie riguardanti l’immigrazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Frotteurismo

Il Frotteurismo è una parafilia consistente nell’impulso di toccare e strofinarsi contro persone non consenzienti, al fine di conseguire l’eccitazione e il piac...

Narcoanalisi (o narcoterapia)

Detta anche narcoterapia, è una tecnica diagnostica e terapeutica, utilizzata in psichiatria, che consiste nella somministrazione lenta e continua, per via endo...

Nevrastenia

Termine introdotto dal medico statunitense Beard, nel 1884, per designare un quadro clinico, caratterizzato da stanchezza fisica e mentale, irritabilità, insonn...

News Letters

0
condivisioni