Pubblicità

Il partner perfetto? Quello con le stesse idee politiche

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 750 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Cosa c’entra la politica con l’amore, il romanticismo? A prima vista nulla; anche perché per molti “politica” è sinonimo di noia o, comunque, qualcosa di veramente poco romantico. Eppure, secondo un nuovo studio, anche questo fattore conta nella scelta di un partner o coniuge - e anche molto.
Lo studio congiunto della Università Rice e l’Università del Nebraska-Lincoln (Usa) ha messo proprio in evidenza come la maggioranza delle persone si sposa con un lui o una lei che abbia un orientamento politico che si allinea con il proprio.

 

Pubblicato, non a caso, sul Journal of Politics, lo studio è stato condotto su 5.000 coppie sposate. Di queste si sono esaminate le caratteristiche comportamentali e fisiche come l’altezza, il peso; la personalità, l’impulsività, il credo religioso e, ovviamente, l’ideologia politica. I dati raccolti sono stati valutati con una scala da zero a 1, dove l’uno corrispondeva a una simmetria perfetta.

 

Tratto da: "lastampa.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci alle notizie riguardanti l’immigrazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Melatonina

Omone secreto dai pinealociti della ghiandola pineale (o epifisi), derivato dalla serotonina, regolatore dei ritmi circadiani.   Il ruolo più noto dell...

Agrafia

Il termine Agrafia deriva dal greco a-grapho (non-scrivo), indica la perdita parziale (paragrafia) o totale della capacità di scrivere, che insieme a quella d...

Complesso di Edipo

Il nome deriva dalla leggenda di Edipo, re di Tebe, che, inconsapevolmente, uccide il padre Laio e sposa la madre Giocasta. Nella teoria psicoanalitica, indica...

News Letters

0
condivisioni