Pubblicità

Il segreto della longevità: essere altruisti

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 720 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Essere altruisti, spinti da una reale spinta a voler essere utile agli altri, pare sia l’elisir di lunga vita. Almeno secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista Health Psychology.
Gli scienziati statunitensi che hanno analizzato i dati provenienti dal "Wisconsin Longitudinal Study" hanno così scoperto che essere altruisti fa vivere più a lungo ma..

 

 

 

.., attenzione, soltanto se si è mossi da un sincero sentimento e purezza d’animo. Non serve a niente esserlo per convenienza, per soddisfazione dell’ego personale o perché si è letta questa notizia. E, ciliegina sulla torta, più si è altruisti sinceri e motivati, più si vive a lungo mettendo a frutto il detto che più fai del bene agli altri, più lo fai a te stesso – tenendo anche conto che vale per il contrario: più si fa del male agli altri…
Il Wisconsin Longitudinal Study ha seguito un campione casuale di oltre 10mila studenti dal 1957, anno della loro laurea, a oggi.

 

 

Tratto da: "lastampa.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Le festività ti aiutano a stare meglio?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Arpaxofilia

L'arpaxofilia è una parafilia, riguarda l'eccitazione sessuale che si prova nell’essere derubati, quindi quando ci si trova in una situazione di pericolo. Vist...

Sindrome da Alienazione Parent…

La Sindrome da Alienazione Parentale (PAS) è un disturbo che insorge quasi esclusivamente durante la fase di separazione o divorzio ed aumenta quando si verific...

Intelligenza Emotiva

"Si tratta delle capacità di motivare se stessi e di persistere nel perseguire un obiettivo nonostante le frustazioni; di controllare gli impulsi e rimandare la...

News Letters

0
condivisioni