Il trauma fisico? Può portare alla depressione
Quando si va incontro a una malattia o a una ferita fisica importante si possono avere risvolti anche sul fronte mentale, come indebolimento psicologico, demoralizzazione, fino ad angoscia acuta e depressione. Ecco la lettura dell'esperta
Antoni Gaudí aveva colto e rappresentato mirabilmente nelle sue opere architettoniche l’intimo rapporto tra struttura ossea, armonia, bellezza e stabilità, fisica e psichica. Nel progettare casa Batllò l’aveva immaginata come un corpo vivente: le colonne come ossa lunghe, le terrazze come ossa del viso, il cornicione della terrazza come una grande cassa toracica distesa sotto il sole di Barcellona. L’aveva rivestita di maioliche e vetri colorati come tatuaggi, i pergolati come chiome rigogliose, gli azulejos della chiostrina come occhi attenti che osservano le scale morbide e sinuose, come fianchi, braccia, dorsi, seni. In un caldo e solido abbraccio architettonico. Un corpo sano e funzionante, resistente al passaggio del tempo, di conflitti, pacificazioni, intemperie. Questo è l’ideale a cui tutti aspiriamo, ma nella realtà eventi accidentali e inaspettati possono procurarci degli improvvisi e indesiderati traumi fisici, con tutto quello che ciò comporta.
Tratto da: www. d.repubblica.it - Prosegui nella lettura dell'articolo
Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!