Pubblicità

Il trauma fisico? Può portare alla depressione

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 873 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Quando si va incontro a una malattia o a una ferita fisica importante si possono avere risvolti anche sul fronte mentale, come indebolimento psicologico, demoralizzazione, fino ad angoscia acuta e depressione. Ecco la lettura dell'esperta

Antoni Gaudí aveva colto e rappresentato mirabilmente nelle sue opere architettoniche l’intimo rapporto tra struttura ossea, armonia, bellezza e stabilità, fisica e psichica. Nel progettare casa Batllò l’aveva immaginata come un corpo vivente: le colonne come ossa lunghe, le terrazze come ossa del viso, il cornicione della terrazza come una grande cassa toracica distesa sotto il sole di Barcellona. L’aveva rivestita di maioliche e vetri colorati come tatuaggi, i pergolati come chiome rigogliose, gli azulejos della chiostrina come occhi attenti che osservano le scale morbide e sinuose, come fianchi, braccia, dorsi, seni. In un caldo e solido abbraccio architettonico. Un corpo sano e funzionante, resistente al passaggio del tempo, di conflitti, pacificazioni, intemperie. Questo è l’ideale a cui tutti aspiriamo, ma nella realtà eventi accidentali e inaspettati possono procurarci degli improvvisi e indesiderati traumi fisici, con tutto quello che ciò comporta.

 

Tratto da: www. d.repubblica.it - Prosegui nella lettura dell'articolo



Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
 
Pubblicità
Stai cercando un pubblico specifico interessato alle tue iniziative nel campo della psicologia?
Sei nel posto giusto.
Attiva una campagna pubblicitaria su Psiconline
logo psicologi italiani
Corsi, Stage, Informazioni per formare e far crescere i Professionisti della Psicologia Logo PSIConline formazione

 

 

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

informarsi sul web, quando si ha un problema psicologico

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Disturbo Esplosivo Intermitten…

Disturbo del comportamento caratterizzato da espressioni estreme di rabbia, spesso incontrollabili e sproporzionate rispetto alla situazione L’IED (Intermitten...

Dipsomania

Per dipSomania si intende una patologia  caratterizzata da un irresistibile desiderio di ingerire bevande alcoliche. Per Dipsomania ( gr. δίψα "sete" e ...

Dipendenza

La dipendenza è una condizione di bisogno incoercibile di uno specifico comportamento o di una determinata sostanza (stupefacenti, farmaci, alcol, shopping, Int...

News Letters

0
condivisioni