In aumento le coppie non sposate
Un numero sempre crescente di coppie sceglie di vivere insieme senza sposarsi; i risultati di una recente indagine condotta dall’U.S. Census Bureau hanno infatti evidenziato come sia aumentato di oltre il 70% il numero di unioni di fatto senza vincolo matrimoniale nel decennio 1990-2000, mentre il fenomeno è decuplicato dal1960.
“Questo dipende soprattutto dai grandi cambiamenti a livello sociale che le nostre società hanno attraversato negli ultimi anni – dice la dr.ssa Barbara Pearson, che lavora nel servizio di consulenza psicologica della Kansas State University - ..ed il fenomeno si è normalizzato col passare degli anni, fino a divenire un evento percepito socialmente in modo sostanzialmente diverso rispetto a venti o trenta anni fa..”. “Uno degli aspetti centrali di queste unioni è il fatto che assolvano al bisogno di relazione con il partner senza le conseguenze che una loro eventuale fine determinerebbe in caso di matrimonio ufficiale – continua la Pearson – ma questa è una situazione anche potenzialmente negativa, perché può venire a mancare l’impegno reciproco dei partners nell’assunzione di una maggiore responsabilità e nel costruire una relazione forte e duratura di fronte alla relativa facilità con cui si può, almeno in linea di principio, mettere fine al rapporto.”
“Anche il forte aumento del numero di divorzi, progressivamente salito negli ultimi anni, può determinare soprattutto nelle giovani generazioni timori e peplessità circa il matrimonio ed i vincoli che esso presenta – aggiunge la dr.ssa Briana Nelson, docente nel centro “Family and Marriage Therapy Program” - ..ma è comunque la società nel suo complesso che sta cambiando i suoi valori e diviene sempre più focalizzata su alcuni di essi a scapito di altri, come per esempio la “convenienza” e l’interesse personale…Vogliamo sempre più cose veloci e facili, che non ci complichino la vita..”.
tratto da:”Couples' Choice to Cohabitate Increasing Trend in Society - (Kansas State U.) - U-WIRE – Apr.2002
Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!