Pubblicità

In chat è più facile…

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 1861 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)
Dr. Giovanni Gentile
Psicologo – Esperto in Psicodiagnosi
Spec. in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale


Una nuova forma di comunicazione scritta, senza limiti temporali, spaziali e soprattutto GRATUITA. Una forma di comunicazione, che semplifica le regole comunicative . Stiamo assistendo alla nascita di quella che possiamo definire neo-lingua. Gli internauti discutono, si scambiano pareri, emozioni. Scherzano, si arrabbiano, si innamorano, proprio come nella vita reale. Ad oggi si conta che un italiano su due sotto i 40 anni possiede un profilo virtuale, una virtual life a volte completamente differente dalla vita reale. Stiamo assistendo ad una nuova idea di socialità, alla formazionione di tribù, microgruppi. Stiamo assistendo ad un processo di “disindividualizzazione” della comunicazione. Il sentimento di appartenenza che permea l’anima di queste nuove tribù si avvale dello sviluppo tecnologico. Gruppi di persone che condividono una stessa matrice comunicativa: il ciberspazio. Si consolidano così gruppi dotati di configurazioni e obiettivi diversi (sportivi, amicali, religiosi, sessuali). Le sostanziali differenze tra queste nuove forme di comunicazione e i vecchi metodi comunicativi appare evidente.

Un nuovo contesto comunicativo

L’aspetto cruciale della comunicazione via chat è il cambiamento del contesto in cui gli utenti interagiscono, parlano. Un contesto in cui le persone sono in grado di cambiare la stessa natura della comunicazione. In questo contesto si individuano nuove possibilità relazionali e nuovi paradigmi conoscitivi, si assiste ad un capovolgimento del classico paradigma della comunicazione lineare di Shannon e Weaver. Stiamo parlando del network, paradigma di un modello di comunicazione del tutto nuovo, un processo di negoziazione del significato. Gli attori della comunicazione dunque non sono in una relazione biunivoca isolata, ma fanno parte di una interazione complessa tra tutti i partecipanti alla rete.

Assenza di Metacomunicazione (comunicazione non- verbale)

Le forme tradizionali di comunicazione, così come le sfumature di una conversazione create da cenni del capo, sorrisi, contatto visivo, distanza, tono della voce e altri comportamenti non verbali, diventano variabili “enigmatiche”, capaci di creare incomprensioni, nel momento in cui si cerca di percepirne il senso derivandolo dal contesto del messaggio o dal tono che automaticamente gli viene attribuito dall’ immaginazione umana. Gli utenti sono stati così costretti a compensare (e di fatto
compensano) la mancanza di queste espressioni contestuali sviluppando un sistema rotazionale costituito da icone emotive (emoticons) che simulano sorrisi, facce tristi, ecc. La discussione in chat mancano del tutto di metacomunicazione. Ma cosa è la metacomunicazione? Metacomunicare cosa significa? Significa inquadrare e fornire un punto di riferimento alla comunicazione, porre attenzione alle azioni comunicative e non più al linguaggio, che diviene pertanto solo il mezzo della comunicazione. Comunicare sulla comunicazione è questo il significato etimologico del termine metacomunicazione, dare e ricevere quelle informazioni in più per rendere maggiormente comprensibile il tipo di relazione che abbiamo creato spesso in modo inconsapevole e incontrollato. E’ proprio dal nostro messaggio inconscio e dalla libera interpretazione di esso che deriva la risposta dell’interlocutore, a cui noi a nostra volta rispondiamo in un’altra maniera e così via, creando a volte dei
malintesi e quel circolo vizioso in cui l’uno ritiene responsabile delll’altro della cattiva comunicazione e viceversa. Metacomunicare in modo adeguato ci permette di comunicare in maniera efficace e comporta l’acquisire la piena consapevolezza di noi stessi e degli altri, in quanto orienta l'ascoltatore a predisporsi nella maniera dettata da chi parla. La comunicazione è il nostro biglietto di viaggio, grazie ad essa ci mostriamo e ci presentiamo agli altri, incontriamo le persone entrando nel loro mondo. Avere consapevolezza del contenuto e della relazione che le parole che pronunciamo portano con sé ci aiuta a creare discorsi trasparenti, concreti, lineari e soprattutto ci permette di andare oltre le apparenze, di spostarci dal proprio punto di vista per andare a capire quello del nostro interlocutore.

Assenza di Prossemica, Gestica, Apparenza fisica e Localizazione

Un’altra differenza sostanziale tra un dialogo classico ed uno intrapreso in chat è la totale assenza in quest’ultimo di Prossemica, Gestica, Apparenza fisica e Localizzazione. Tutti elementi visivi che arricchiscono il dialogo.
E’ certamente diverso parlare con una persona standole a mezzo metro di distanza oppure vicino tanto da toccarla, una stessa frase assume diversi significati se detta sbracciando muovendo le mani oppure restando immobili.
Ultimo ma forse il più importante dei quattro elementi è l' appartenza fisica, in una società come la nostra l’immagine rappresenta una grande fetta della comunicazione, in chat viene a mancare l’apparenza fisica, hic et nunc sostituita da un ricordo, un'idea, un avatar mentale che la persona con la quale parliamo, qualora la conoscessimo, ha riposto dentro di sè. Quando invece chattiamo con una persona che è a noi sconosciuta di cui non conosciamo l’aspetto fisico, il modo di vestire, il suono della voce, allora partono in automatico delle dinamiche immaginative che riempiono quel vuoto comunicativo, e nella nostra testa creiamo un avatar della persona con la quale stiamo interagendo, le attribuiamo un modo di vestire, un modo di muoversi, il colore della pelle, degli occhi, il suono della voce. È’ quindi chiaro che quando scambiamo pensieri, parole con uno sconosciuto siamo tesi ad inviare al nostro interlocutore anche una positiva immagine di noi, bello/a, interessante, socialmente accettabile. Ecco che la dinamica del presentarsi al meglio” è scattata e con essa tutta una serie di comportamenti più o meno consci, atti a delineare e definire nell’ altro un’idea di noi quanto più vicina a quella del nostro ideale.
Riflettendoci meglio appare chiaro a tutti che questo è un processo complicatissimo e artificiale, che ha come prodotto una discussione tra due persone che non esistono, due personaggi ideali. Questo stesso processo diviene addirittura centrale in giochi come Second Life, dove lo scopo è quello di crearsi proprio una seconda
vita del tutto artificiale, e conforme a quell’ idea di perfetto che abbiamo in noi stessi.

Presenza di un “ritmo” artificioso

Una comunicazione in chat non ha il ritmo classico del discorso.
Quando chattiamo abbiamo tutto il tempo di pensare alla frase da dire, scriverla, comporla al meglio ricontrollarla e poi inviarla al nostro interlocutore, un po’quello che avviene con gli SMS. Diverso è un discorso fatto “dal vivo”. In uno scambio comunicativo classico, è sempre presente un ritmo del discorso, a volte molto rapido, cioè gli interlocutori scambiano informazioni molto velocemente, a volte molto lento, a volte uno degli interlocutori non rispetta il “ritmo” del discorso e si è costretti a ristabilire le regole “Stai parlando da solo, adesso mi fai rispondere?”. Questa assenza di ritmo, facilita la comunicazione, rende il processo sopra descritto di creazione di un immagine ideale molto più semplice e preciso. Ed ecco che nel momento in cui lo scambio verbale tra i due attori viene trasportato nella realtà, si assiste ad un radicale cambiamento delle dinamiche di scambio relazionale, e la persona ci appare totalmente diversa da quella che era in chat. Credo che questi meccanismi contribuiscano alla creazione di un personaggio ideale. Un attore che "Pirandellianamente" riesce ad adattarsi ai mille volti degli svariati interlocutori che incrocia, incontrandone il favore, un processo che viene agito da entrambe le parti dello scambio comunicativo, con il risultato di avere due persone che, potendolo fare senza grossi problemi, cercano di aderire alle richieste che ricevono, di essere quello che non sono, di essere quello che l'altro desideri che l’altro sia.

Protezione offerta dal mezzo

Tutto ciò contribuisce al superamento illusorio delle barriere, soprattutto psicologiche, che frustrano la vita nella realtà. La timidezza, l' introversione, vengono superate grazie alla protezione offerta dal mezzo, la capacità di socializzare se ne avvantaggia notevolmente. La maggior parte dei “chattatori” dichiara di confidare sinceramente aspetti della propria vita privata e usa la chat come un mezzo che avvicina agli altri, una sorta di antidoto all'allienazione all'anonimato.
Risulta evidente quindi la possibilità di tenere un comportamento disinibito dovuto alla mancanza di forme di controllo sulle espressioni non verbali o di condurre più di una conversazione, nello stesso tempo, con più persone, variando di volta in volta il proprio profilo.
Alcuni ricercatori sostengono che questo tipo di contatto a distanza (relay) incoraggia gli utenti a essere disinibiti. Non essendoci nel contesto sociale, la sola parola scritta viene letta come offuscatrice dei confini che distinguono le forme di comportamento accettabili da quelle inaccettabili.
Alla scarsità di reazioni in grado di dominare il comportamento gli utenti assumono atteggiamenti che di regola non verrebbero accettati, specie se si ha a che fare con estranei. E’ chiaro che non tutto il male viene per nuocere. La possibilità di attuare un comportamento disinibito, l'anonimato, associato alla conversazione partecipata tramite terminale, è un vantaggio per quelli che soffrono di timidezza.
Risulta dunque chiaro come la comunicazione tramite chat, in genere, consente agli utenti la libertà di “aprirsi” a una persona estranea, rivelando ad essa confidenze che difficilmente avrebbe potuto confessare faccia a faccia. In questo ambito va collocato il fenomeno delle net romances, relazioni virtuali capaci di creare ed incoraggiare legami emotivi tra persone, che a volte culminano addirittura nella scelta di una condivisione di vita matrimoniale.
Ma non è tutto oro quello che luccica, dall’ altra parte del filo c’è un diverso tipo di approccio alla comunicazione il cosiddetto net sleazing, cioè l insieme dei comportamenti a sfondo sessuale circolanti in rete. Si tratta cioè di sessualità computerizzata o link sex che consiste nella descrizione e rappresentazione grafica di comportamenti sessuali da rivolgere ai propri interlocutori virtuali. In questo modo la chat può diventare lo strumento di veri e propri rapporti sessuali telematici in cui l'atto sesuale viene sostituito dalla verbalizzazione erotica e volgare dei due interlocutori.
Dunque la metacomunicazione sparisce, entrano in gioco nuove regole di linguaggio attraverso le quali colmare il vuoto lasciato dalla mancanza di gesti, intonazioni vocali ed immagini. Tutto questo è la realtà, è il futuro, è ciò che sta accadendo, non possiamo tirarci indietro o accusare le nuove generazioni di degenerazione dei contatti umani, di impoverimento delle emozioni. Questo rappresenta invece un passaggio obbligato, verso un qualcosa che sta nascendo, verso un nuovo linguaggio che si modifica, verso una nuova forma di contatto umano, un'ulteriore forma di comunicazione e condivisione.









0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa ne pensi dello Psicologo a scuola?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Efefilia

Fa parte delle parafilie, nota anche come "feticismo della stoffa". Si tratta di una perversione che consiste nel provare piacere sessuale nel toccare vari tipi...

Amnesia

Dal greco a-mnesis (non-ricordo), il termine amnesia indica la compromissione grave e selettiva della memoria a lungo termine (MLT), indipendente dal tipo di st...

Sindrome di De Clerambault

La Sindrome di De Clerambault in psichiatria è un tipo di disturbo delirante in cui il paziente ha la convinzione infondata e ossessiva che un'altra persona pro...

News Letters

0
condivisioni