Pubblicità

In sperimentazione vaccino contro la cocaina

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 863 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)
L'industria farmaceutica sta lavorando da tempo a un vaccino capace di ridurre gli effetti della cocaina e ora arriva un nuovo studio che fa sperare nella possibilità concreta di svilupparlo.

Per uscire dalla tossicodipendenza occorre una grande forza di volontà e lasciarsi aiutare. Il vaccino in questione è a base di adenovirus, un virus che provoca raffreddore. La ricerca è opera di un gruppo di ricercatori della Cornell University di Ithaca (Usa), guidati da Kim Janda, che hanno prodotto un farmaco in grado di togliere alla potente droga i suoi effetti caratteristici. L'immunoterapia potrebbe quindi impedire a una persona di ricadere nella dipendenza, dato che la droga, dopo il vaccino, non sortisce più gli stessi effetti.

Tratto sa "italiasalute.leonardo.it" prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Perché andare in psicoterapia?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Ortoressia

L'ortoressia (dal greco orthos "corretto" e orexis "appetito") è una forma di attenzione abnorme alle regole alimentari, alla scelta del cibo e alle sue caratte...

Ecolalia

L'ecolalia è un disturbo del linguaggio che consiste nel ripetere involontariamente, come un'eco, parole o frasi pronunciate da altre persone Si osserva, come ...

Confabulazioni

La confabulazione è un sintomo frequente in alcune malattie psichiatriche, dovuto alla falsificazione dei ricordi. Questa sintomatologia clinica è mostrata da ...

News Letters

0
condivisioni