Pubblicità

Indizi sull'origine del linguaggio

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 668 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

L'osservazione dei primati non umani è l'unica via per studiare l'evoluzione di questa facoltà.Quando ascolta le vocalizzazioni e gli urli di un membro della propria specie, la scimmia rhesus, o macaco, utilizza le regioni cerebrali che corrispondono ai due principali centri del linguaggio nel cervello umano, secondo una ricerca condotta dagli scienziati del National Institute on Deafness and Other Communication Disorders (NIDCD) e del National Institute of Mental Health (NIMH), entrambi afferenti ai National Institutes of Health degli Stati Uniti.

Questo risultato, pubblicato sulla versione online della rivista “Nature Neuroscience”, andrebbe a sostegno dell’ipotesi che un antico antenato dell’uomo e degli attuali primati non umani possa aver posseduto il meccanismo neurale cruciale sul quale si basa il linguaggio.

Tratto da "LeScienze.it" - prosegui nella lettura dell'articolo


0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Le festività ti aiutano a stare meglio?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Arpaxofilia

L'arpaxofilia è una parafilia, riguarda l'eccitazione sessuale che si prova nell’essere derubati, quindi quando ci si trova in una situazione di pericolo. Vist...

Ippocampo

Struttura sottocorticale sistuata all'interno di ciascun emisfero cerebrale, in corrispondenza della superficie mediale, dalla forma simile ad un cavalluccio ma...

Ailurofobia

La ailurofobia o elurofobia comp. di ailuro-, dal gr. áilouros ‘gatto’, e -fobia. è la paura irrazionale e persistente dei gatti. La persona che manifesta ques...

News Letters

0
condivisioni