Pubblicità

Iperattività: dubbi e perplessità su malattia e cura

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 686 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Il deficit di attenzione e iperattività è sempre al centro di un acceso dibattito. C’è chi sostiene che non sia una malattia, e mette in discussione i fattori organici che la causerebbero. Ma soprattutto preoccupa la cura: il Ritalin, un potente psicofarmaco.

Secondo le ultime stime l'ADHD, ovvero Attention Deficit Hyperactivity Disorder, meglio noto come deficit di attenzione e iperattività, colpirebbe il 10% dei bambini americani. Secondo i dati del Ministero della Salute sarebbero 170 mila i bambini italiani ammalati. In generale l'ADHD colpirebbe tra il 3 e il 5% dei bambini in età scolare. Il condizionale è d'obbligo visto che parte della comunità scientifica è ancora contraria al riconoscimento dello status di malattia.

Tratto da "Superabile.it" - prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa ne pensi dello Psicologo a scuola?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Sindrome di Cotard

E’ una sindrome delirante che porta la persona a credere di essere morta, di non esistere più oppure di aver perso tutti gli organi interni. Jules Cotard, un n...

Ippocampo

Struttura sottocorticale sistuata all'interno di ciascun emisfero cerebrale, in corrispondenza della superficie mediale, dalla forma simile ad un cavalluccio ma...

Ortoressia

L'ortoressia (dal greco orthos "corretto" e orexis "appetito") è una forma di attenzione abnorme alle regole alimentari, alla scelta del cibo e alle sue caratte...

News Letters

0
condivisioni