Pubblicità

La conoscenza innata esiste

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 897 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

I meccanismi neuronali non sono necessariamente connessi all'esperienza.
Non è solo l'esperienza a determinare il funzionamento neuronale. La sorprendente scoperta si deve al lavoro di un team di neuroscienziati dell'École Polytechnique Fédérale di Losanna, in Svizzera, guidati dal prof. Henry Markram.


Sappiamo che i circuiti neuronali si stabiliscono e si rinforzano attraverso l'esperienza, in base ad un fenomeno che prende il nome di plasticità sinaptica. È un meccanismo che regola ad esempio la nostra capacità di memorizzare un determinato evento piuttosto che un altro, oltre che intervenire nei processi di apprendimento. Ora però l'équipe svizzera che sta lavorando al Blue Brain Project, un progetto che intende simulare l'attività del cervello per studiarne la struttura, suggerisce l'ipotesi che non tutto sia legato all'esperienza.

 

Tratto da: "italiasalute.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo

 



0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci alle notizie riguardanti l’immigrazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Efefilia

Fa parte delle parafilie, nota anche come "feticismo della stoffa". Si tratta di una perversione che consiste nel provare piacere sessuale nel toccare vari tipi...

Intelligenze Multiple

“Scrivendo questo libro, mi proposi di minare la nozione comune di intelligenza come capacità o potenziale generale che ogni essere umano possiederebbe in misur...

Ofidiofobia

L’ofidiofobia (dal greco ὄφις ophis "serpente" e φοβία phobia "paura") è la paura patologica dei serpenti. Il paradigma (ovvero il modello di riferimento) alla...

News Letters

0
condivisioni