La cultura detta come riconoscere i volti
Il riconoscimento dei volti avviene senza sforzo nelle persone di tutte le culture, ma i dettagli del meccanismo dipendono dall'ambiente culturale in cui si cresce Dato che il riconoscimento dei volti avviene senza sforzo nelle persone di tutte le differenti culture, è stato considerato un meccanismo di base universale comune a tutto il genere umano.
Tuttavia, utilizzando tecniche di analisi che fanno riferimento alle nuove tecniche di visualizzazione dell'attività cerebrale, ricercatori dell' Università di Glasgow hanno scoperto che le differenze culturali si ripercuotono sul modo in cui i visi vengono osservati e analizzati. In una serie di studi sui movimenti degli occhi, abbiamo mostrato che l'esperienza sociale ha un impatto sul modo in cui le persone guardano le facce. In particolare, abbiamo rilevato una notevole differenza nei movimenti oculari fra gli osservatori di cultura occidentale e quelli dell'Estremo oriente
Tratto da "lescienze.it" - prosegui nella lettura dell'articolo