Pubblicità

La depressione si combatte a suon di musica

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 954 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

La musica per combattere la depressione. Questo quanto suggerisce un nuovo studio finlandese in cui si evidenzia come la musica aiuti a esprimere le proprie emozioni che, altrimenti, resterebbero rinchiuse nel proprio intimo. Migliorando di fatto i sintomi depressivi.
Questo nuovo studio, pubblicato sul British Journal of Psychiatry, è stato condotto dai ricercatori dell’Università di Jyväskylä in Finlandia.

 

 

Qui, il dottor Jaakko Erkkilä, che ha coordinato lo studio, ha coinvolto 79 soggetti con diagnosi di depressione e di età compresa tra i 18 e i 50 anni.
Divisi in due gruppi, 33 dei partecipanti hanno seguito 20 sedute di musicoterapia – senza tuttavia abbandonare le cure standard che prevedevano l’uso di antidepressivi, psicanalisi e psicoterapia. I restanti soggetti facevano da gruppo di controllo.

 

 

Tratto da: "lastampa.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Su Psiconline trovo più interessanti...

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Castità

Il termine "Castità" deriva dal latino castus, "casto" - connesso probabilmente al verbo carere, "essere privo (di colpa). Esso indica, nell' accezione comun...

Fobia

La fobia è una eccessiva e marcata paura di oggetti o situazioni, che comporta una elevata attivazione psicofisiologica (arousal) con conseguente aumento del &n...

Pediofobia

La pediofobia è definita come una paura persistente, incontrollata e ingiustificata nei confronti di bambole e burattini. Da sempre infatti le bambole sono usa...

News Letters

0
condivisioni