Pubblicità

La dislessia: un disturbo oggi sovrastimato

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 853 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Nella definizione di dislessia si riscontrano una varietà di situazioni atipiche del processo di apprendimento che necessiterebbero di una più fine tipizzazione. Per questo si pensa che la causa di questo disturbo risieda in alterazioni di più funzioni neuro-cognitive quali il linguaggio, i processi di memorizzazione, l’attenzione e le abilità visuo-motorie.

Il disturbo coinvolge la velocità e la correttezza con cui si legge, si eseguono compiti....di aritmetica e il conseguente apprendimento attraverso la lettura stessa. Ne soffre il 4% circa della popolazione generale dei bambini in età scolare in una forma piuttosto grave, il 6% in una forma più lieve e sfumata. Fino ad oggi la dislessia si riteneva espressione esclusivamente di un disturbo del linguaggio.

Uno studio del Santa Lucia di Roma, coordinato dal dottor Stefano Vicari, responsabile dell'Unità Operativa di Neurologia e ...

 

 

Tratto da: "italiasalute.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo

 


Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
 
Pubblicità
Stai cercando un pubblico specifico interessato alle tue iniziative nel campo della psicologia?
Sei nel posto giusto.
Attiva una campagna pubblicitaria su Psiconline
logo psicologi italiani
Corsi, Stage, Informazioni per formare e far crescere i Professionisti della Psicologia Logo PSIConline formazione

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Su Psiconline trovo più interessanti...

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Arpaxofilia

L'arpaxofilia è una parafilia, riguarda l'eccitazione sessuale che si prova nell’essere derubati, quindi quando ci si trova in una situazione di pericolo. Vist...

Riserva cognitiva

Alla fine degli anni Ottanta viene riconosciuta e definita la capacità individuale di resistere al deterioramento cognitivo fisiologico o patologico. Possono e...

Pornografia

Per definire un materiale o contenuto con il termine di ‘pornografia’ è necessario che “una rappresentazione pubblica sia esplicitament...

News Letters

0
condivisioni