La grande intelligenza collettiva dei piccoli gruppi
Uno studio condotto da ricercatori del MIT, della Carnegie Mellon University e della Union College, mostra che, se un gruppo coopera bene, può sfruttare un sovrappiù di intelligenza che eccede le capacità dei suoi singoli membri, inoltre la tendenza a cooperare con efficacia è di fatto legata al numero di donne che sono presenti nel gruppo. Questa intelligenza collettiva, sostengono i ricercatori, è strettamente legata alla capacità di sviluppare una buona cooperazione: "la sensibilità sociale ha a che fare con la capacità dei membri del gruppo di percepire le emozioni di ciascun altro membro del gruppo".
Tratto da "lescienze.it" - prosegui nella lettura dell'articolo