Pubblicità

La psilocibina disconnette le reti neurali

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 719 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Una curiosa sperimentazione dimostra la pericolosità anche a lungo termine del consumo di funghi allucinogeni, i cosiddetti “funghetti magici” che spopolano fra le stradine di Amsterdam invase dai turisti di tutto il mondo.
L'allarme per gli effetti prodotti dalla psilocibina, la sostanza principe dei “magic mushrooms”, è stato lanciato da..

..un team di ricercatori della prestigiosa Università Johns Hopkins di Baltimora, negli Stati Uniti. I ricercatori, che hanno seguito per un anno un campione di volontari a cui era stata somministrata una dose della sostanza, dichiarano che anche solo un allucinogeno può provocare cambiamenti della personalità sul lungo termine.
Stando ai dati pubblicati sul Journal of Psychopharmacology, il 60 per cento di chi ha partecipato all'esperimento ha mostrato modificazioni della personalità. La sperimentazione era basata sulla partecipazione di 51 ...

 

 

 

Tratto da: "italiasalute.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo

 
0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Ritieni che la tua alimentazione possa influenzare il tuo umore?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Bigoressia

Il termine trova la sua etimologia nell'inglese "big = grande” e nel latino "orex=appetito”, ad indicare la "fame di grossezza” Per bigoressia, vigoressia o an...

Anorgasmia

Con il termine “anorgasmia” si fa riferimento alla mancanza e/o assenza di orgasmo, intesa come difficoltà o incapacità a raggiungere l'orgasmo.  Il termi...

Sentimento

Il sentimento è quella risonanza affettiva, meno intensa della passione e più duratura dell’emozione, con cui il soggetto vive i suoi stati soggettivi e gli asp...

News Letters

0
condivisioni