È la «Sindrome da marito in pensione»: per le mogli insonnia e depressione
Rischio insonnia, depressione e stress per la donna se il marito va in pensione: a sostenerlo è uno studio realizzato da due economisti dell’Università di Padova che, basandosi sui dati raccolti dall’università di Osaka in diverse città del Giappone, hanno messo in evidenza che quando l’uomo smette di lavorare la donna rischia di sviluppare quella che è nota come “sindrome da marito in pensione”.
Abituarsi ad avere per casa una persona che prima era presente perlopiù di sera e durante i fine settimana non è cosa facile: se, da una parte, per l’ex lavoratore è dura dover familiarizzare con una vita senza più lavoro e con molto più tempo libero a disposizione da impiegare, dall’altra anche per la donna che si ritrova ad avere in casa una persona che fino a poco tempo prima era quasi sempre fuori non è affatto semplice.
“I nostri risultati – scrivono Marco Bertoni e Giorgio Brunello, i due autori dello studio - evidenziano la necessità di studiare la pensione come un processo che colpisce entrambi i membri della coppia. Mentre si dibatte molto sull’importanza dell’aspetto economico legato all’andare in pensione, il nostro studio suggerisce che maggiore attenzione dovrebbe essere prestata alla preparazione per la pensione dal punto di vista psicologico, in modo da evitare o attenuare le conseguenze sulla salute mentale di entrambi i coniugi”.
Tratto da salute24.ilsole24ore.comProsegui nella lettura dell'articolo