La tintarella crea dipendenza
Secondo uno studio realizzato da Richard Wagner della University of Texas Medical Branch a Galveston e pubblicato sugli Archives of Dermatology, l' abbronzatura potrebbe essere una vera e propria dipendenza .
Secondo Wagner infatti la voglia di tintarella dipende dalla produzione di sostanze connesse ai circuiti del piacere, le endorfine, in grado di dare assuefazione.
A sua volta è il sole che scatena la produzione di endorfine innescando la situazione per cui più si sta sotto il sole e pià vi si vorrebbe restare e soprattutto più si è abbronzati e più lo si vuole diventare.
Wagner ha studiato la questione grazie a due questionari che riportano domande tipo "cerchi di diminuire il tempo trascorso sotto al sole ma ti ritrovi immancabilmente sdraiato in spiaggia?" oppure "pensi di dover trascorrere sempre più tempo al sole per mantenere l'abbronzatura?" o ancora "ti senti colpevole di restare al sole per tanto tempo?".
tratto da dmag.it - prosegui nella lettura dell'articolo