La vendetta non paga
Essere vendicativi non paga: è quanto sembrano dimostrare i risultati di uno studio svolto presso le Università di Bonn e Maastricht e ora apparso sulle pagine della rivista “Economic Journal”. Secondo la ricerca, infatti, le persone inclini a comportarsi con iniquità o sulla base di una logica del tipo “occhio per occhio” tendono a essere più disoccupate delle altre persone. Inoltre, le persone vendicative tendono ad avere meno amici ed essere meno soddisfatte della propria vita.
Le persone generalmente fanno affidamento sul motto “occhio per occhio” ovvero secondo una certa reciprocità di comportamento: a un invito a cena si risponde con un analogo invito successivo; se un amico ci aiuta a fare un trasloco ci sentiamo vincolati a ricambiare il favore. In termini psicologici o nella teoria dei giochi questo atteggiamento va sotto il nome di reciprocità positiva.
Tratto da "Le Scienze" - Prosegui nella lettura dell'articolo