Pubblicità

La vitamina C, vitale per il cervello

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 913 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

La vitamina C è conosciuta popolarmente come la vitamina utile nella prevenzione delle malattie da raffreddamento. Quello che invece forse non si sapeva è che può avere un ruolo di primo piano nel corretto funzionamento del cervello. Ecco quanto suggerito da un nuovo studio che si è guadagnato le pagine del prestigioso Journal of Neuroscience.

 

Sono gli scienziati della Oregon Health & Science University (Usa) ad aver scoperto come una parte del sistema nervoso centrale – rappresentato in questo caso dalle cellule dell’apparato visivo – possa aver bisogno della vitamina C per essere efficiente.
«Abbiamo scoperto che le cellule della retina devono essere “immerse” in dosi relativamente elevate di vitamina C, dentro e fuori, per funzionare correttamente – ha spiegato il dottor Henrique von Gersdorff, uno scienziato dell’OHSU Vollum Institute e coautore dello studio

 

Tratto da: "lastampa.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci alle notizie riguardanti l’immigrazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Training Autogeno

Il training autogeno nasce come tecnica ideata da J.H. Schultz, neurologo e psichiatra.Training significa “allenamento”, autogeno “che si genera da sé”; ciò dif...

Demenza Semantica

Con la locuzione demenza semantica o SD (dall'inglese semantic dementia) si fa riferimento ad un particolare tipo di demenza frontotemporale il cui esordio è ca...

Intelligenza Emotiva

"Si tratta delle capacità di motivare se stessi e di persistere nel perseguire un obiettivo nonostante le frustazioni; di controllare gli impulsi e rimandare la...

News Letters

0
condivisioni