L'adolescente e le amicizie
Il modo in cui gli adolescenti costruiscono e mantengono le loro amicizie è importante ai fini di una crescita equilibrata nella transizione verso letà adulta. I ragazzi con relazioni positive tendono infatti a presentare una migliore condizione complessiva in termini di salute psicologica, ad avere più elevati risultati nelle attività scolastiche ed a porre le basi per più stabili e gratificanti relazioni nelletà adulta.
La carenza di relazioni sufficientemente positive , per contro, è associata allinsorgenza di varie problematiche che vanno dalle condotte delinquenziali ad una vasta gamma di disordini psicologici. Una recente indagine condotta negli Usa dalla Knight Foundation ha analizzato una vasta mole di dati relativi ad oltre 360 ricerche precedentemente effettuate su giovani in età adolescenziale allo scopo di tracciare un quadro esaustivo delle problematiche tipiche di questa fascia di età in rapporto soprattutto alle dinamiche interattive e di relazione tra i ragazzi e le figure genitoriali, i coetanei, le prime relazioni sentimentali e gli altri in genere.Dalla ricerca è emerso che diversi fattori e specifici programmi di intervento possono essere daiuto ai ragazzi nello sviluppare adeguati comportamenti sociali e relazioni sociali più soddisfacenti. Per esempio, mantenere delle relazioni famigliari calorose in cui si percepisca disponibilità reciproca unitamente a bassi livelli di conflittualità intrafamigliare favoriscono lo sviluppo delle abilità sociali e dellinstaurazione di relazioni positive. In molti casi, lacquisizione di più adeguati atteggiamenti in ambito sociale può essere facilitato da programmi educativi che aiutano il ragazzo ad individuare gli aspetti più problematici del suo rapporto con gli altri per giungere così ad una progressiva risoluzione della conflittualità interpersonale attraverso un maggiore autocontrollo e unaumentata fiducia in sé stessi.
I risultati dello studio conclude la dott.ssa Elizabeth Hair, che ha partecipato al progetto di ricerca indicano che soprattutto la qualità delle relazioni con i genitori influenza in maniera profonda le successive relazioni con amici e gli altri in genere.
Tratto da: Teen Relationships: More Than Long Phone Calls and Dating Dramas; New Resource Indicates What Works to Raise Teens with Positive Social Skills for Long-Term Benefits - AScribe Newswire Jul.02